Il monitoraggio IT ha il compito di controllare l'infrastruttura tecnologica di una o più attività. Tale controllo permette di segnalare eventuali anomalie di un sistema, evitando così l’interruzione di un servizio e garantendo l'efficienza dell'infrastruttura.
Il monitoraggio dell’infrastruttura IT (Hardware e Software) ci fa ottenere un importante risultato: evita che, a causa di malfunzionamenti non ipotizzati, un sistema smetta di funzionare e interrompa il servizio a cui è preposto.
La possibilità di controllare ogni processo è davvero fondamentale per poter gestire in modo ottimale un' infrastruttura IT di una azienda. Il monitoraggio permette infatti di identificare e risolvere problemi prima che diventino critici. Viene infatti inviata una determinata notifica ogni volta che si verifica un'anomalia nei sistemi, nelle applicazioni oppure dei servizi. L'intervento di risoluzione così è tempestivo ed efficace.
I responsabili IT possono prendere in carico la richiesta e intervenire da remoto oppure direttamente on site non appena ricevono la notifica di allarme
I tempi di individuazione dell'anomalia e di intervento sono ridotti al minimo: il disservizio viene risolto in breve tempo.
Con il monitoraggio dell'area IT vengono controllati server, apparati di rete, applicazioni senza influenzare in alcun modo le prestazioni del sistema.